• ♥ Attualmente 22.179 vini solo per te! ♥
  • 🌐 Prezzi comprensivi di dogana e tasse Svizzera!
  • Imballaggio sicuro!
  • Spedizione affidabile!
Non sono stati trovati risultati con i filtri applicati.
esaurito
9999
2018
esaurito
asciutto asciutto
Italia Italia
Toscana (IT) Toscana
8'556.30 CHF *
0.75 l (11'408.40 CHF * / 1 l)

Tempi di consegna ca. 2-4 giorni lavorativi

esaurito
9999
2019
esaurito
asciutto asciutto
Italia Italia
Toscana (IT) Toscana
8'556.30 CHF *
0.75 l (11'408.40 CHF * / 1 l)

Tempi di consegna ca. 2-4 giorni lavorativi

esaurito
9999
2018
esaurito
asciutto asciutto
Italia Italia
Toscana (IT) Toscana
8'556.30 CHF *
0.75 l (11'408.40 CHF * / 1 l)

Tempi di consegna ca. 2-4 giorni lavorativi

1
1 - 4 / 4

La vecchia cantina della Cantina Felsina

Il coraggio che paga

il 1966 non era un periodo facile per i viticoltori italiani - ma Domenico Poggiali Fèlsina ha osato comprare una cantina in quel periodo. La sua idea era di investire nella qualità dei vini e in una squadra competente e giovane.

Il coraggio è stato ripagato nel corso degli anni. Oggi, la cantina Fèlsina possiede più di 40 ettari di vigneti ed è riuscita a combinare le condizioni moderne con la tradizione attraverso la passione per il vino, le capacità di negoziazione e la buona gestione.

La cantina Felsina e i suoi volti

Giuseppe Mazzocolin è entrato nella cantina di famiglia negli anni '70 ed è stato uno dei fondatori del suo riconoscimento internazionale. Con la sua alta etica del lavoro e il rispetto per la cultura toscana e italiana, ha aperto la strada al mercato internazionale.

La sua lunga amicizia con Luigi Veronelli e la collaborazione dell'enologo Franco Bernabei hanno anche plasmato lo sviluppo della cantina Fèlsina.

Da più di 50 anni, Domenico e Giuseppe Poggiali scrivono la storia della cantina Fèlsina. Anche il figlio di Giuseppe, Giovanni Poggiali, lavora nell'azienda di famiglia dal 1990.

La vista del vigneto Rancia dalla cantina Felsina

Dove Sangiovese si sente a casa

I vigneti di Fèlsina sono caratterizzati da diversi terreni e microclimi. È così che i vini acquistano il loro carattere unico e individuale. Il Sangiovese (o come si dice in Toscana Sangioveto) è il cuore della cantina Fèlsina.
La combinazione di terroir e vitigno crea un elemento inseparabile del passato e del futuro di Fèlsina - e lo si può sentire in ogni bicchiere. Sia in una bottiglia di:

    • Chianti Colli Senesi
    • Chianti Classico
    • Maestro Raro
    • Rància Chianti Classico Riserva
Lage von Felsina

Ulteriori informazioni suFelsina

Indirizzo
Nomi di aziende:Fèlsina S.P.A.
Via:Via del Chianti 101
Cittá:53019 Castelnuovo Berardenga
Paese:Italia
Regione:Toscana
Continente:Europa
Contact & Web
Sito web:https://www.felsina.it
Facebook:https://www.facebook.com/felsina
Twitter:https://twitter.com/felsinawines?lang=de
Telefono:+39 0577 152 3789
Azienda
Anno di fondazione:1961
Proprietario:Domenico & Giuseppe Poggiali
Amministratore Delegato:Guiseppe Mazzocolin
Vino
Enologo:Agostino Buracchi
Maestro di cantina:Franco Bernabei
Zona del vigneto:57 ha
Area coltivata:Toskana
SU